Attività scientifica
Ha partecipato in qualità di relatore ai più importanti congressi nazionali ed internazionali sia della disciplina che di specialità afferenti.
È stato invitato in qualità di Docente a numerosi corsi di aggiornamento.
È stato docente presso:
Scuola di Specializzazione in Gastroenterologia dell’Università di Ancona (anni accademici 1977-1980);
Scuola Medica Ospedaliera di Roma (anni accademici 1983-1996);
Scuola Universitaria per Terapisti della Riabilitazione dell’ Università Cattolica del Sacro Cuore ed Azienda Ospedaliera San Filippo Neri di Roma (dall’anno accademico 1995-1996 consecutivamente all’anno 2009-2010);
Scuola Universitaria Infermieri Professionali Università di Roma Tor Vergata ed Istituto Dermatologico dell'Immacolata (dall’anno accademico 1995-1996 consecutivamente all’anno 2008-2009).
È autore di oltre 105 lavori scientifici presentati ai più importanti Congressi Nazionali ed Internazionali.
È autore di 51 lavori registrati su PubMed (la banca dati americana dei lavori clinici) e sottoposti a peer-review.
Dal 1998 organizza e dirige in collaborazione con il Prof. Lucio Capurso il Corso di Evidence Based Gastroenterology, Hepatology & Digestive Oncology – Laboratorio di Epidemiologia che si tiene a Torgiano, ed è giunto alla sua 12a edizione nell’anno 2010. Il Corso è dedicato a giovani gastroenterologi: a Torgiano sono passati circa 850 giovani e meno giovani allievi. Il corpo dei Docenti italiani ha raggiunto le 48 unità.
Dal 2009 organizza e coordina il Corso Post Graduate Course in Gastroenterologia, Epatologia ed Oncologia Digestiva Basate sull’evidenza, un progetto educazionale curato dal Centro per l’Evidenza Clinica (CEC) dell’Azienda San Filippo Neri e dall’Istituto Nazionale delle Malattie Infettive “L. Spallanzani” I.R.C.C.S., per diffondere la evidenza presso i Gastroenterologi Ospedalieri
È responsabile scientifico del portale Evidence Based Gastroenterology & Hepatology – Turning EBM into Medicine.
Fa parte del Direttivo dell’Associazione “G. Dossetti: i Valori”.
Ha partecipato ad alcune trasmissioni televisive, come “Medicina 33” della Rai ed ha avviato con l’AIGO, una campagna divulgativa sulle problematiche dell’Epatologia, Nutrizione, IBD, …
Società Scientifiche
È stato Segretario Generale dell’AIGO – Associazione Italiana Gastroenterologi & Endoscopisti Digestivi Ospedalieri che vanta più di 2000 iscritti tra medici gastroenterologi ed endoscopisti per due mandati (dal 2003 al 2007).
È membro di numerose società scientifiche italiane ed internazionali:
ACG American College of Gastroenterology
AIGO Associazione Italiana Gastroenterologi & Endoscopisti Digestivi Ospedalieri
AIIM Associazione Italiana Informatica Medica
AISF Associazione Italiana per lo Studio del Fegato
FBGRG Functional Brain-Gut Research Group (an American Gastroenterological Association Study Group)
SIGE Società Italiana Gastroenterologia